Arte ed eventi culturali a Treviso, Venezia, in Veneto
In questa categoria, si trovano gli articoli del blog de “La Casetta Guesthouse” che riguardano l’arte, informazioni e recensioni su mostre ed eventi culturali a Treviso, Venezia e in Veneto in generale.

Dante Alighieri a Treviso
Quest'anno si celebrano i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e noi de La Casetta Guesthouse Treviso vogliamo ricordare il suo rapporto con Treviso, città che ha molto amato. Quando Dante, nel 302 fu esiliato da Firenze a causa delle sue scelte politiche, viaggiò...

Treviso sotterranea
Treviso sotterranea: c'è un piccolo ma affascinante mondo ipogeo nel cuore del centro storico e sotto i terrapieni delle Mura Cinquecentesche, tutto da scoprire. Treviso viene chiamata "città d'acqua" o "piccola Venezia", per la ricchezza di corsi d'acqua, quindi...

Treviso Urbs picta, ovvero la Città dipinta
Il perché di questa affermazione "Treviso Urbs Picta", si comprende immediatamente passeggiando per le vie di Treviso.Si resta incantati dalla moltitudine di edifici storici, per la maggior parte affrescati, ognuno con la propria storia ricca di affascinanti aneddoti....

La Chiesa di San Nicolò a Treviso
Imponente e bellissima opera lombardo-gotica, la Chiesa di San Nicolò è il più grande edificio religioso di Treviso, supera in dimensioni anche il Duomo. Con la sua architettura semplice e maestosa, segna un momento di transizione tra il robusto stile romanico e...

Treviso letteraria – eventi legati alla cultura del libro e del fumetto a Treviso
Treviso è bellissima da visitare in ogni stagione, ma l'autunno è sicuramente la stagione della Treviso Letteraria. Nei mesi di Settembre e Ottobre infatti, la città ospita molti festival e incontri letterari, di vario genere.Un turismo eterogeneo e variegato anima...

Il Museo Bailo a Treviso
Oggi La Casetta Guesthouse ti porta alla scoperta di uno dei più bei musei di Treviso, il MUSEO BAILO. Il museo Bailo si trova in pieno centro storico, per la precisione in BORGO CAVOUR, via storica di Treviso, che ospita anche il famoso mercatino dell'antiquariato....

Gino Rossi e “I ribelli di Ca’Pesaro” – a Venezia e Treviso
In questo articolo vi parlo di un'artista di Venezia: Gino Rossi, a me molto caro, della scuola di Ca'Pesaro ma molto legato a Treviso. "Il sogno di Gino Rossi era catturare e imprigionare la bellezza, una nostalgia di perfezione, di assoluto: imprigionarla nel segno,...

I manifesti della Collezione Salce a Treviso
A Treviso, nel cuore del centro storico, si trova il "Museo nazionale Collezione Salce", che conserva la più ampia raccolta di manifesti pubblicitari esistente in Italia. È un meta obbligata per chi come me, lavora nel campo della comunicazione pubblicitaria ma in...